La SD CINEMATOGRAFICA nasce nel 1961 come società di produzione televisiva. Dalla sua costituzione collabora prevalentemente con RAI e con le principali televisioni del mondo per la produzione di Film, Varieta', Documentari scientifici e culturali. Da alcuni anni ha focalizzato la sua produzione sul documentario (naturalistico, scientifico e storico) raggiungendo livelli altissimi che le hanno permesso di annoverare tra i propri clienti National Geographic Channels, Discovery Channels, TF1, ARTE, NHK, TSR, ARD/BR, PBS, ZDF oltre a RAI e Mediaset. Molti documentari hanno vinto importanti premi internazionali ai maggiori Festivals, tra cui una nomination all'Oscar, una agli Emmy ed una al Festival di Banff. Ad oggi la SD Cinematografica ha al suo attivo più di 800 ore di programmi. [abs]
REGIA
PRODUZIONE
DURATA
VERSIONI
FORMATO
Paolo Sodi
SD Cinematografica
24 Min.
HD & UHD
Il Parco delle Foreste Casentinesi, a cavallo tra la Toscana e l’Emilia-Romagna, è molto suggestivo in inverno. Qui, i soci Andrea e Alessandro, hanno recuperato dei vasconi dell’antico Molino di Bucchio, adagiato sull’Arno A partire dal 2008, entrambi hanno portato avanti un progetto di Acquacoltura, creando per i pesci un habitat ideale ed ecosostenibile, dove regna la biodiversità. Nel parco lavora anche Nicola, un Carabiniere nel Nucleo Cinofilo Antiveleno, che presta servizio insieme al suo cane Titan, addestrato a rilevare le esche avvelenate o presenti nelle carcasse degli animali. In questo microcosmo incastonato ad alta quota, sorge anche il Santuario della Verna, famoso per essere il luogo dove San Francesco d’Assisi ha ricevuto le stimmate nel 1224 e ha trascorso lunghi periodi di isolamento. Qui, ha preso i voti Fra Michele, custode dell’archivio del Santuario, dove si possono ammirare anche le - terracotte robbiane -, prestigiose opere d’arte realizzate dal Maestro Andrea Della Robbia.
Acquista il DVD al prezzo di € 35,00 AGGIUNGI AL CARRELLO