La SD CINEMATOGRAFICA nasce nel 1961 come società di produzione televisiva. Dalla sua costituzione collabora prevalentemente con RAI e con le principali televisioni del mondo per la produzione di Film, Varieta', Documentari scientifici e culturali. Da alcuni anni ha focalizzato la sua produzione sul documentario (naturalistico, scientifico e storico) raggiungendo livelli altissimi che le hanno permesso di annoverare tra i propri clienti National Geographic Channels, Discovery Channels, TF1, ARTE, NHK, TSR, ARD/BR, PBS, ZDF oltre a RAI e Mediaset. Molti documentari hanno vinto importanti premi internazionali ai maggiori Festivals, tra cui una nomination all'Oscar, una agli Emmy ed una al Festival di Banff. Ad oggi la SD Cinematografica ha al suo attivo più di 800 ore di programmi. [abs]
REGIA
PRODUZIONE
DURATA
VERSIONI
FORMATO
Paolo
SD Cinematografica
24 min.
HD & UHD
Mentre la stagione estiva lascia il posto a quella invernale, le vite e i ritmi di due rifugi ad alta quota s’incrociano e si alternano in due regioni d’Italia. Il primo si trova in Valle d’Aosta, a 2500 metri di altezza, dove Francesca Zanivan e suo marito Stefano - che pratica la pesca a mosca sui laghi Lussert - hanno costruito il Rifugio Grauson, che gestiscono insieme ai familiari e a saltuari collaboratori. Nell’autunno 2024, Francesca è in attesa del suo terzo figlio ma, prima di tornare a Cogne (dove la famiglia trascorre l’inverno), aiuta suo marito a riordinare il rifugio dove rientrerà solo con l’arrivo della bella stagione. Il rifugio Grauson non è raggiungibile in auto ma solo con l’elicottero, con cui Francesca e Stefano si spostano e trasportano a valle le riserve di cibo e i loro oggetti personali. Il secondo rifugio si trova in Veneto, a 2752 metri, affacciato sulle Dolomiti sopra il Passo Falzarego, a metà strada tra Cortina d\'Ampezzo e la Val Badia. Qui, Tamara e suo fratello Mattia, si preparano ad aprire le porte dello storico Rifugio Lagazuoi, che gestiscono insieme alla loro famiglia, apportando miglioramenti tecnologici che salvaguardano l’ambiente e l’ecosistema. I due giovani gestori hanno raccolto l’eredità del nonno, una guida alpina che iniziò a costruire il rifugio nel 1963.
Acquista il DVD al prezzo di € 35,00 AGGIUNGI AL CARRELLO